Arriva una importante novità sul "caso" Longitude - Trenitalia.

Il Tar del Piemonte ha respinto ieri la richiesta di sospensiva presentata da Trenitalia contro l’assegnazione del servizio di trasporto passeggeri proposto da Longitude Holding sulle due linee ferroviarie piemontesi Savigliano - Saluzzo - Cuneo e Ceva - Ormea.

Come si ricorderà, il 22 gennaio Trenitalia aveva presentato formale ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per l’annullamento di tutti gli atti relativi alla contrattualizzazione del servizio tra Agenzia per la Mobilità Piemontese e Longitude, oltre alla richiesta di risarcimento danni qualora Longitude avesse iniziato il servizio. 

L’Agenzia della Mobilità Piemontese aveva deliberato, nell’assemblea seguente la presentazione del ricorso, di resistere in giudizio contro Trenitalia, considerando «insussistenti i motivi del ricorso».

Con il primo pronunciamento del Tar sulla richiesta di sospensiva, Agenzia per la Mobilità Piemontese e Regione possono dunque proseguire l’iter che porterebbe, nel 2025, all’assegnazione della gestione delle due linee agli italo-spagnoli di Longitude.

Oltre al ricorso, Trenitalia ha presentato, il 4 gennaio, tramite la Direzione Regionale Piemonte una nota in cui manifesta l’interesse a formulare una proposta per svolgere il servizio sulle due linee.

Una terza manifestazione di interesse è arrivata sui tavoli dell’Agenzia, sempre il 4 gennaio, da parte della società milanese GTE (Grandi Treni Espressi).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!