Ci sono alcune novità per quanto riguarda il Gruppo E.444R.

Dopo le tante demolizioni viste nei mesi scorsi forse arriva qualche buona notizia.

Nella giornata di ieri una unità è infatti stata inviata da Milano a Foligno.

Quale sia il motivo non è ancora chiaro ma con tutta probabilità o si tratta di una macchina che sarà salvata dalla Fondazione FS Italiane o di una locomotiva utilizzata per pezzi di ricambio al limite anche per altre unità da salvare a stretto giro.

La "Tartaruga" in questione è la E.444R.082 costruita da Sofer-Ansaldo nel 1974 e Riqualificata nel 1991 che è stata trasferita per mezzo della E.402B.168 in livrea Intercity Giorno coadiuvata da alcune vetture e con in composizione la E.402B.153 sempre in cromia Intercity Giorno.

Nella notta il convoglio ha viaggiato da Milano a Marzaglia mentre oggi prosegue il suo viaggio fino alle OMC umbre.

Nell'attesa di vedere cosa ne sarà di questo rettile, vale la pena accennare ad alcuni rumors secondo i quali la Fondazione FS Italiane avrebbe "opzionato" sette unità tra le poche superstiti per essere salvate.

I prossimi mesi saranno senza dubbio cruciali per capire quante macchine di questo Gruppo di velociste è destinato a solcare ancora i binari italiani.

Anche "soltanto" con i treni storici o turistici. 

Foto e video di Stefano Scarioni

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!