A distanza di qualche anno dalla sua applicazione, vale la pena fare il punto sulla nuova livrea "zincata" di Mercitalia Rail sulle locomotive elettriche.

Come è noto, le nuove macchine che sono uscite in tempi recenti come le 494 di Alstom ex Bombardier la adottano dalla fabbrica, ma le "anziane" in casa MIR la stanno adottando (quasi tutte) come post XMPR.

E allora vediamo come procedono le riverniciature, partendo dal Gruppo più datato, le E.652.

In questo momento, con dati che non ci stancheremo mai di ripetere non sono in alcun modo da ritenersi ufficiali, le unità di questa serie a vestire la cromia argento e rossa sono ben 90.

Tra esse c'è anche il prototipo E.652.003 che ha invece fatto il salto doppio provenendo da quella originale Grigio Perla e Blu Orientale.

Un numero non basso se si considera che quelle ancora atte in livrea XMPR sono "soltanto" 80 con altre 6 macchine che sono già state demolite a chiudere la cifra di 176 totali costruite.

Situazione ancora più definita quella delle E.412 di costruzione ADtranz.

In questo caso le unità in nuova livrea Mercitalia Rail sono ben 13 con solo 6 che mantengono l'XMPR e una unità accantonata (la E.412.011 pure in XMPR).

Per ultime, ma solo perché sono le più recenti sulle quali si è andati a operare, ci sono le E.405

In questo caso il numero delle ripitturate è fermo a sole 4 unità, con 35 che ancora vestono la tonalità in bianco, verde e blu (peraltro molto spesso ricoperta di graffiti).

Tre sono le unità non più in servizio, con una demolita e due accantonate (sempre in XMPR).

Volendo fare un improbabile calcolo, accorpando i tre gruppi possiamo dire che su 228 unità potenzialmente da aggiornare nella colorazione ne sono state completate 107.

In soldoni non siamo ancora a metà dell'opera ma se da un lato è possibile che qualche E.652 venga messa fuori servizio per anzianità ancora in XMPR, è probabile che entro quest'anno sia le E.405 che le E.412 cambino definitivamente cromia.

Il tutto dando un altro colpo alla livrea più discussa degli ultimi 25 anni che sta lentamente sparendo in tutti i segmenti.

Per fortuna, aggiungiamo noi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!