L'acquisto del 100% del capitale di Talgo da parte dell'ungherese Magyar Vagon potrebbe essere alla fase finale.

Ieri pomeriggio El Confidencial ha reso noto che l'offerta pubblica di acquisto potrebbe essere presentata immediatamente alla CNMV (Commissione Nazionale del Mercato dei Valori) e ieri pomeriggio l'entità ha sospeso la quotazione in borsa di Talgo.

La possibilità che questa società lanci un'OPA era stata rivelata in novembre da La Información.

Da allora sono state eseguite tutte le procedure usuali in un'operazione di questo tipo.

Trattandosi di un'azienda considerata strategica, l'operazione necessita dell'approvazione del Governo.

Secondo El Confidencial, la società ha preso contatti con il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez dal quale sembra che non siano stati posti ostacoli.

La pubblicazione di questa notizia da parte di El Confidencial ha fatto impennare le azioni del produttore dell'8%, motivo per cui la CNMV ha sospeso la quotazione in borsa.

Magyar Vagon è di proprietà di András Tombor, consigliere per la sicurezza nazionale e gli investimenti strategici di Viktor Orbán tra il 1998 e il 2002.

Ha recentemente acquisito il 75% del capitale di MÁV Vagon, l'azienda di manutenzione e produzione di proprietà del gruppo statale MÁV-Volán.

Va detto che la presentazione di un'offerta pubblica di acquisto non implica che l'acquisto stesso vada a buon fine poiché un'altra società interessata a Talgo potrebbe presentare una contro-offerta pubblica di acquisto.

Quando è stata proposta la vendita dell'azienda CAF e Stadler sembravano i principali interessati a Talgo.

Fonte Trenvista

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!