Il 5 febbraio scorso è stato un giorno importante per l'Europa.

Un treno prodotto dalla cinese CRRC ha viaggiato in un servizio passeggeri regolare.

Il treno è il "Sirius" Classe 665 che ha corso in Repubblica Ceca da Ústí nad Labem a Kolin come R 1305.

Il treno è stato ordinato originariamente da LeoExpress ma a causa dei ritardi nell'immissione in servizio è in seguito stato rispedito al mittente.

A togliere le castagne dal fuoco a CRRC ci ha pensato RegioJet che si è offerta di utilizzare uno degli esemplari prodotti per test anche con passeggeri a bordo.

Le impressioni raccolte dopo il primo viaggio sono molto "estreme". 

L'interno del convoglio ha dato l'idea di essere molto spartano con un uso molto massiccio di plastica e ferramenta a vista.

Diversi problemi si sono riscontrati sull'apertura delle porte e sui display non particolarmente visibili.

Per contro le due classi, Business ed Economy, sono risultate particolarmente spaziose e comode e gli ambienti godono di una illuminazione davvero efficace.

Buono il giudizio anche sulle capienti cappelliere e sulle zone per ospitare le biciclette così come sui bagni, pratici e razionali.

Qualche perplessità la hanno sollevata le sedute "minimal" definite "standing seat" (sedute in piedi) che per capirci sono ancora più ristrette di uno strapuntino e utilizzabili - a meno di non essere masochisti - solo per brevi viaggi.

Anche la marcia del treno è parsa buona, con un ottimo confort e in generale con una buona silenziosità.

Cosa accadrà a questi treni non è al momento chiaro.

RegioJet non ha reso noto se riscatterà i convogli ed eventualmente dove li farà correre.

Per ora il loro destino immediato è la linea R23 dove circoleranno per i prossimi 4 mesi su due coppie:

1305 (Ústí nad Labem 8:36 – Kolín 10:40);
1304 (Kolín 11:14 – Ústí nad Labem 13:17);
1311 (Ústí nad Labem 14:36 ​​– Kolín 16:40);
1310 (Kolín 17:14 – Ústí nad Labem 19:17).

Quello che succederà da giugno in poi è tutto da vedere.

James Milfajt era a bordo e nel suo video ha tratto qualche conclusione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!