Al peggio pare non esserci mai fine.

Le locomotive del Gruppo 102 delle ferrovie tedesche DB Bahn e le relative carrozze a due piani costruite da Škoda Transportation, potrebbero avere una fine prematura o quantomeno essere di nuovo distolte dal servizio.

Ordinate nel 2013, dovevano entrare in servizio nel 2016 sui regionali veloci tra Norimberga e Monaco, ma sin da subito si è capito che non sarebbe stato così.

Problemi a non finire ne hanno per anni rimandato l'entrata in servizio fin quando sembrava tutto risolto nel 2020, con il via in dicembre alle operazioni commerciali regolari.

Ora, però, dopo i primi problemi tornati a galla due anni dopo, sembra che DB voglia mettere la parola fine.

Il problema è che durante l'esercizio i convogli avrebbero dimostrato di essere tecnicamente inaffidabili, portando la compagnia a drastiche decisioni.

Per questo motivo, stando a quanto ha reso noto qualche settimana fa Der Mobilitätsmanager, si prevede che a metà del 2024, inizialmente per un periodo limitato di quattro anni, le locomotive BR 101 con le datate carrozze a un piano verrebbero nuovamente utilizzate nei collegamenti veloci tra le due città andando a sostituire i treni cechi.

Per i passeggeri questo significherebbe inevitabilmente un passo indietro in termini di comfort.

Il futuro dei treni Škoda rimarrebbe a questo punto piuttosto incerto.

Fonte Der Mobilitätsmanager

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!