La giunta della Regione Lazio ha approvato il “Piano integrato di attività e organizzazione”, che fissa degli obiettivi fino al 2026.
Il documento riguarda campi diversi e, tra questi, c’è quello relativo all’indirizzo programmatico “Ambiente, territorio, reti infrastrutturali” che comprende tutta una serie di interventi. Tra questi ce ne sono alcuni che riguardano le linee ferroviarie Roma - Viterbo e la Metromare, l’ex Roma - Lido.
Nel piano approvato dalla giunta compaiono dunque sia la “Ferrovia Roma-Viterbo (raddoppio e ammodernamento e acquisto nuovi treni) che la Ferrovia Roma-Lido (ammodernamento della rete e acquisto di nuovi treni)”.
Un intervento che curerà l’Astral, società della Regione Lazio preposta alla progettazione, realizzazione, manutenzione, gestione amministrativa di circa 1500 chilometri di rete viaria regionale e che, di fatto, gestisce le infrastrutture delle due ferrovie il cui servizio, invece, è in carico a Cotral.
Intanto sono già cominciati dal febbraio i lavori di ammodernamento e rinnovo dei binari sulla Roma - Viterbo, nelle tratte Tor Di Quinto - Grottarossa, Saxa Rubra - Centro Rai e Ponzano - Civita Castellana. Interventi analoghi sono previsti anche sulla tratta Acqua Acetosa – Montebello. Contestualmente, l’Astral ha avviato anche i lavori di messa in sicurezza dei passaggi a livello pericolosi.
In merito alla Metromare, Astral ha pubblicato una gara il 30 gennaio 2024, con scadenza il 9 febbraio, per l’affidamento dei lavori urgenti di messa in sicurezza di “due portali nella tratta Castel Fusano-Cristoforo Colombo e tra Cristoforo Colombo e fine tronco della ferrovia Roma Lido di Ostia”.
.Si tratta di strutture di ferro sulle quali poggiano i cavi per il passaggio dell’energia elettrica. Nel bando si spiega che il passato gestore non ha mai rinnovato questi portali che, adesso, evidenziano un “accelerato stato di ammaloramento” e vanno sostituiti il prima possibile.