Una settimana con tante di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.

Apriamo il nostro settimanale con le notizie che riguardano il Gruppo FS, che punta sempre più sui collegamenti internazionali (Ferrovie: Il Gruppo FS punta sempre più sui collegamenti internazionali), mentre prosegue con l’utilizzo dei fondi stanziati dal PNRR per la realizzazione di nuove opere (Ferrovie: Ferraris, "In linea con PNRR, 7,5 miliardi già spesi in opere realizzate"), e con Trenitalia, raggiunge ottimi risultati nel trasporto passeggeri (Ferrovie: Trenitalia, nel 2023, +18% passeggeri rispetto al 2022).

Proseguiamo con le notizie che arrivano dalle regioni, in particolar modo dalla Lombardia, dove nei prossimi 10 anni saranno stanziati 23,5 miliardi (Ferrovie: Nei prossimi 10 anni 23,5 miliardi per le ferrovie lombarde) e dove grazie a un investimento di 1,7 miliardi di euro da parte della Regione, entro il 2025 entreranno in servizio oltre 200 nuovi treni di Trenord (Ferrovie: Nuovi convogli di Trenord, quanti e dove sono?).

Prosegue intanto il programma di riqualificazione dei TAF (Ferrovie: Riqualificazione dei TAF, ecco tutte le novità sui treni), con il primo convoglio completamente rinnovato in servizio (Ferrovie: Trenord, sui binari il primo TAF completamente rinnovato).

Novità anche per la Calabria, che tenta di recuperare il gap con le altre regioni, valutando l'acquisto da Trenitalia di ulteriori convogli che si aggiungeranno ai Pop già in servizio, e ai due treni ibridi Blues già operativi sulle linee non elettrificate (Ferrovie: La svolta della Calabria che valuta l'acquisto di nuovi treni).

In merito al settore del trasporto merci, da segnalare l’incremento dei convogli del Polo Logistica del Gruppo FS, tra il nostro Paese e la Germania (Ferrovie: Polo Logistica, ancora più treni merci tra Germania e Italia), e la nascita di una nuova compagnia ferroviaria merci italiana (Ferrovie: Nasce una nuova compagnia ferroviaria merci italiana).

Per quanto riguarda la società Treni Turistici Italiani, da ricordare la conferma dell’Espresso Cadore per l’estate (Ferrovie: L'Espresso Cadore di TTI confermato per l'estate) con nuove vantaggiose tariffe (Ferrovie: Treni Turistici Italiani, per l'Espresso Cadore nuova tariffa al 50%), e l’avvio dei servizi sulla tratta Milano - Costa Azzurra in estate (Ferrovie: Treni Turistici Italiani, in estate al via la tratta Milano - Costa Azzurra).

Chiudiamo la nostra rubrica con le notizie dall’estero che arrivano questa volta dalla Cechia dove si è verificato un gravissimo incidente (Ferrovie: Gravissimo incidente ferroviario in Cechia), dalla Germania, dove lo sciopero di sei giorni estende i suoi effetti anche in Europa (Ferrovie: In Germania 6 giorni di sciopero nelle ferrovie, effetti in Europa), e infine dall’Arabia Saudita dove arriva sui binari il treno turistico "Dream of the Desert" (Ferrovie: Arriva sui binari il "Dream of the Desert").

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 di Francesco Maria Bianchi - Foto 2 di Davide Train Spotting

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!