L'Espresso Cadore chiude la stagione d'esordio il 25 febbraio ma si annuncia già il ritorno dell'esperimento in estate, quando gli sciatori lasceranno il posto agli escursionisti.
A confermare il treno è Luigi Cantamessa, amministratore delegato di FS Treni Turistici Italiani, che ha definito un successo il servizio avviato il 15 dicembre scorso sulle colonne del Corriere del Veneto.
«L'Espresso Cadore è andato molto bene, è il primo servizio di Treni Turistici Italiani, che è una start-up e come tale è molto versatile.
È questo il bello di fare turismo con una ferrovia, si hanno meno rigidismi rispetto a un'infrastruttura ferroviaria.
Nei primi mesi di servizio abbiamo registrato il sold-out per le carrozze letto, dei compartimenti singoli, in assoluto quelli più cari.
Meno per le cuccette a sei posti e proporremo quest'estate soluzioni per le famiglie».
Prosegue Cantamessa: «L'estate fa ancora meglio godere, non solo Cortina, ma tutta la conca ampezzana.
Pensiamo al turista che il venerdì sera sfugge dalla calura dell'Urbe e la mattina si sveglia senza bisogno nemmeno dell'aria condizionata del treno.
FS Treni Turistici Italiani cosa fa di diverso dal nostro capo polo Trenitalia? Fa un treno con il cuore, un treno umano, certo non lo possiamo fare per grandi numeri, ma non è un treno di lusso, è alla portata di tutti, fatto per chi vuole iniziare la vacanza salendoci direttamente a bordo».
Il viaggio notturno per raggiungere la "Regina delle Dolomiti" prevede la partenza da Roma Termini alle 21.40 e arrivo a Calalzo alle 7.57, il venerdì, da qui con un servizio di autobus che parte direttamente dall'area della stazione si raggiunge il centro di Cortina d'Ampezzo in 50 minuti.
Le fermate intermedie sono a Orte, Orvieto, Treviso, Ponte nelle Alpi e Longarone - Zoldo.
I passeggeri possono scegliere di viaggiare usufruendo di cabine letto singole o doppie, che comprendono nel biglietto anche il servizio di cena e colazione, oppure cuccette da 4 o 6 posti che possono essere riservate anche interamente per viaggi di gruppo.
Il ritorno a Roma prevede la partenza da Cortina domenica sera e l'arrivo al mattino del lunedì nella Capitale.