Un'opera attesa da tanti anni è finalmente terminata.

È stata (ri)inaugurata oggi la la ferrovia Torino-Caselle-Ceres, che collegherà il centro della città, l’aeroporto e le valli di Lanzo.  

Presenti all'inaugurazione il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, i ministri dei trasporti Matteo Salvini e della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, l'Ad di Trenitalia, Luigi Corradi e l'Ad di RFI, Gianpiero Strisciuglio. Alle 11 l'incontro con i media in Aeroporto e alle 13 l'arrivo a Torino Porta Susa. 

Il costo complessivo dell’intervento è stato di 230 milioni di euro, a cui ha contribuito in maniera rilevante la Regione, che ha integrato con risorse proprie - oltre 33 milioni di euro.

La prima corsa è prevista per domani mattina. 

"Finalmente si completa un’opera che Torino, il Ciriacese e le Valli di Lanzo attendono da molto tempo e che negli ultimi due anni ha costretto i pendolari a spostarsi con i bus per consentire le lavorazioni sulla ferrovia" - aveva detto nei giorni scorsi il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

"La nuova ferrovia consente anche il collegamento diretto tra il centro di Torino e l’aeroporto di Caselle rendendo il nostro scalo sempre più comodo per viaggiatori e turisti e sempre più appetibile per le compagnie aeree". 

“Un collegamento prezioso  per i torinesi ed i turisti. la nostra città è entrata in una rete di espansione  ed è sempre più attrattiva per questo è importante che sia supportante da un'importante rete di collegamenti" aveva commentato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, in occasione del termine dei lavori, quando era stata ufficializzata da Trenitalia e RFI la data del 20 gennaio. 

Il servizio ferroviario sarà attivo dalle 5 del mattino alle 23. Il primo arrivo all’Aeroporto è alle 5.29, l'ultima partenza da Caselle Aeroporto alle 22.28. Ma con un "buco": niente treni dal Lingotto dalle 9.17 alle 11.47 e da Cirié dalle 9.51 alle 12.21, a causa dei lavori di manutenzione che verranno svolti al mattino nella prima fase, poi si arriverà alla normalità quando i lavori saranno di notte. 

Saranno 58 treni al giorno, da lunedì a venerdì, andata e ritorno nelle direzioni Torino – Aeroporto e Aeroporto – Torino. Il sabato, il totale treni in entrambe le direzioni sale a 62 mentre, anche in considerazione della minore mobilità pendolare, saranno 36 i treni in circolazione la domenica e i festivi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!