Arriva anche una carrozza "brandizzata" per la Capitale europea della cultura 2025.
Qualcuno appassionato della Translpina l'avrà riconosciuta, visto che è la vettura utilizzata per servizio viaggiatori sull'Avtovlak delle ferrovie Slovene che trasporta le auto fino a Bohinjska Bistrica e Most na Soči.
Una novità che sarà presto in servizio tutto l’anno, presentata ieri mattina sui binari della stazione di Nova Gorica, grazie al lavoro del Gect, zavod GO! 2025 e delle Slovenske železnice (Ferrovie slovene).
“Questo tipo di treno - ha commentato Matjaž Marušič del Consorzio per la ferrovia Transalpina e ideatore del progetto, insieme a Tomaž Konrad - è un’offerta turistica importante.
Sette anni fa avevamo già fatto un’opera simile, dedicata all’ingegnere sloveno che realizzò la galleria di Bohinjski predor” che ora si alternerà alla più recente (foto qui sotto).
Un servizio molto utilizzato, quello dell'Avtovlak, in particolare durante l’estate, quando in molti lo cercano per bypassare il valico in auto.
Del resto lo stesso scalo di Nova Gorica attrae diversi turisti e non solo.
Come spiegato da Darja Kocjan, direttrice della direzione Passeggeri della Sž, da qui sono infatti salite o scese 100mila persone nel 2023, mentre sono 600mila sull’intera tratta Jesenice-Sežana che interessa la Transalpina.
In tutta la Slovenia, invece, sono stati 15 milioni i passeggeri registrati nell'ultimo anno.
Tornando alla carrozza pellicolata, al suo interno i viaggiatori potranno conoscere la storia della cittadina d’oltreconfine e di Gorizia, nonché quella di alcuni personaggi come Franco Basaglia, Edvard Ravnikar, Alexander Gadjiev e altri.
Non mancano anche le indicazioni su dove andare a mangiare, quali attività svolgere e i siti naturalistici.
Kocjan ha anche annunciato prossimi investimenti sulla stazione di Most na Soči e sulla Lunetta ferroviaria, insieme al cantiere nell’area della Transalpina stessa.