"È stato chiuso quest'accordo importantissimo sui treni veloci da dall'Italia verso la Slovenia, che apre la possibilità di raggiungere anche i mercati dell'Est col traffico ferroviario.
Un passo che fa capire come l'Italia oggi a livello di alta velocità sia un'eccellenza europea".
Lo ha detto Edoardo Rixi, viceministro dei trasporti e delle infrastrutture, a margine della sua visita all'impianto di manutenzione dei Frecciarossa di Napoli a Gianturco.
"Noi - ha spiegato Rixi - abbiamo anche importanti prospettive sia negli Stati Uniti che nel continente indiano, ma è evidente che il territorio europeo è di importante sviluppo e oggi aprirsi verso l'est, anche nell'ottica di un superamento della crisi ucraina, quando si tornerà ad avere la possibilità di spingere i treni fino a Kiev, porta le nostre aziende a essere protagoniste ed è un elemento di sviluppo per l'intero paese.
Anche in questo impianto a Napoli si stanno facendo profondi investimenti per prevedere una flotta molto più numerosa e anche un maggior numero di occupati su Napoli, fino a 600 persone".