Da oggi è attivo il collegamento ferroviario fra Bitritto e la stazione centrale di Bari, con 28 collegamenti al giorno che impiegano circa venti minuti.
Il primo convoglio, ETR 324 n.012, è partito proprio oggi, alle 14.07, dal binario 11 della stazione di Bari.
Trenitalia evidenzia in una nota che sono oltre diecimila i posti offerti a bordo dei treni Jazz, dotati di 216 posti a sedere, 372 totali, sei posti bici, telecamere di videosorveglianza, portabagagli, prese elettriche e uso indipendente per i passeggeri a ridotta mobilità.
L'offerta, come abbiamo visto nei giorni scorsi, è ridotta nei giorni festivi.
"I nuovi collegamenti - spiega Trenitalia - sono stati resi possibili grazie all'impegno di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del gruppo FS".
I servizi della linea Bari-Bitritto diventano quindi parte integrante del sistema di trasporti pugliese con soluzioni di viaggio combinate con i servizi regionali di Trenitalia e con i servizi di Ferrovie del Sud Est, con hub di intercambio a Bari Centrale.
I titoli di viaggio sono acquistabili sull'intera rete di vendita di Trenitalia e on-line.
L'opera è finanziata con fondi del Pnrr e comprende anche la realizzazione della nuova fermata stadio San Nicola che sarà attivata entro il 2026.
Foto di repertorio


