C'è maretta in paradiso.

Circa un mese e mezzo fa le Ferrovie Federali Svizzere comunicavano che "gli importanti lavori di riparazione al tunnel ferroviario di base del San Gottardo, dopo il deragliamento di un treno merci lo scorso agosto, procedono secondo i piani".

Nonostante questo, stando alla stampa elvetica, i lavori sono rimasti completamente fermi dal 22 di dicembre e riprenderanno solo oggi.

Uno stop di due settimane intere che ovviamente non è passato inosservato.

La rivista specializzata Schweizer Eisenbahn-Revue non le ha mandate a dire: "Secondo le FFS, i lavori procedono il più velocemente possibile". E aggiunge: "Si comprende un’interruzione il giorno dell'Immacolata Concezione per agevolare il traffico, ma una pausa del genere fra Natale e Capodanno sarebbe stata impensabile in passato".

Le Ferrovie Federali hanno spiegato che questa sospensione temporanea è da ricondurre a una carenza di risorse: "La gestione di un cantiere del genere richiede una quantità minima di personale e macchinari.

La messa a disposizione di tali risorse durante le festività è estremamente difficile. Per questo motivo abbiamo deciso fin dall'inizio di interrompere i lavori durante questo periodo e di riprenderli poi a pieno regime da lunedì 8 gennaio 2024".

Le FFS hanno confermato che la galleria di base del San Gottardo sarà completamente riaperta ai treni passeggeri e merci entro settembre 2024: "Questa stima della durata dei lavori di riparazione tiene conto dell'interruzione programmata dei lavori durante le festività di fine anno 2023".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!