La Softronic di Craiova, controllata da quattro imprenditori rumeni, con un fatturato di 231 milioni di lei nel 2022, firmerà quest'anno nuovi contratti per la consegna di locomotive e punta ad arrivare a 14 locomotive prodotte in un anno.

"Vogliamo aumentare la capacità produttiva a 14 locomotive quest'anno rispetto alle 11 dell'anno scorso. Firmeremo nuovi contratti", ha detto Sebastian Ghiţă, direttore commerciale dell'azienda.

Alla fine dello scorso anno Softronic ha consegnato una locomotiva TransMontana per il gruppo DB Cargo Romania, e una seconda locomotiva sarà consegnata alla fine di aprile di quest'anno. 

DB Cargo raggiungerà così una flotta di 27 nuove locomotive acquistate nell'ultimo decennio da Softronic.

La ditta rumena ha consegnato locomotive elettriche anche a compagnie merci in Svezia e in Bulgaria, ma anche ad operatori che lavorano sul mercato locale come LTE. 

L'anno scorso la fabbrica ha prodotto 11 locomotive per operatori privati, una in più rispetto alle dieci dell'anno precedente.

"Oltre agli ordini agli operatori del trasporto ferroviario, abbiamo un nuovo contratto per la modernizzazione di 19 locomotive firmato con CFR Călători. Il contratto è stato firmato il 19 dicembre".

Si tratta della prima asta organizzata da CFR Călători per la modernizzazione delle locomotive con i soldi del PNRR. 

Softronic era l'unico offerente e modernizzerà quindi 19 locomotive elettriche per un valore del contratto di 100 milioni di euro. 

Negli ultimi anni gli ordini per Softronic sono arrivati ​​da operatori privati ​​del trasporto merci in Ungheria, Svezia, Bulgaria e da vettori ferroviari sul mercato locale (come la divisione locale della Deutsche Bahn o LTE). Le aziende statali, per contro, non hanno presentato offerte per l'acquisto di nuove macchine.

Softronic è l'unico produttore di materiale rotabile tra i primi cinque sul mercato locale che è riuscito ad aumentare la propria attività ogni anno. 

Fondata nel 1991 a Craiova, Softronic possiede l'unica fabbrica che produce rotabili ferroviari nell'Europa dell'Est e vende locomotive elettriche all'estero.

L'azienda ha prodotto e consegnato le prime due locomotive elettriche nel 2018 all'operatore ferroviario merci Green Cargo in Svezia, con il quale ha vinto un contratto biennale nel 2017, con possibilità di estensione fino a dieci anni.

Lo stabilimento di Craiova ha ricevuto negli anni ordini anche da EP Rail e dalla divisione locale della Deutsche Bahn Cargo, con due locomotive elettriche per ciascun operatore.

Oltre alle locomotive ha prodotto a Craiova anche tre treni ad alta velocità Hyperion, che possono raggiungere una velocità di 160 chilometri orari e che operavano sulle tratte Craiova - Bucarest - Costanza e Craiova - Bucarest - Brasov, anche se la loro velocità è fortemente limitata dalle precarie condizioni delle linee. 

Fonte Ziarul Financiar

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!