In Molise è partito il conto alla rovescia.

Tra poche settimane dai binari di Isernia partiranno i primi due treni elettrici che raggiungeranno Napoli e Roma.

Saranno questi i primi due treni non alimentati a diesel che partiranno da una stazione molisana.

Lo ha annunciato il vice presidente della giunta regionale Andrea Di Lucente a margine di una conferenza stampa.

I convogli per il prossimo anno e mezzo saranno forniti dalla Regione Campania e saranno utilizzati a seconda delle esigenze per coprire le tratte verso la capitale o il capoluogo campano.

A partire dal 2025 la Regione Molise li sostituirà quindi con i primi quattro "Pop" di Alstom che diventeranno dieci nel 2027.

Un parco mezzi di tutto rispetto che garantirà collegamenti più veloci e minore inquinamento.

L'acquisto dei nuovi treni sarà possibile grazie a un risparmio di 60 milioni di euro nel nuovo contratto di servizio stipulato tra regione e Trenitalia mentre altri fondi saranno risparmiati dalla soppressione di due corse poco frequentate da Campobasso a Napoli che saranno autosostituite.

Ancora disagi, invece, per i viaggiatori che partono da Campobasso.

RFI ha infatti annunciato che i lavori per l'elettrificazione da Isernia a Campobasso si concluderanno solo nel 2025. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!