Dopo le recenti demolizioni portate avanti anche a ridosso delle feste appena terminate, resta davvero poco del glorioso Gruppo E.444R.

Come abbiamo scritto nella news dello scorso 18 dicembre, sono ormai solo 17 le locomotive di serie ancora fisicamente esistenti sui binari italiani alle quali ne devono essere aggiunte 3 che sono già nel parco storico di Fondazione FS Italiane.

E allora vediamo nel dettaglio le superstiti dalle quali, speriamo, verrà fuori qualche altra unità salvata.

A Milano Greco Pirelli sono ancora in attesa di decisioni le seguenti 12 unità:

E.444R.009
E.444R.010
E.444R.041
E.444R.048
E.444R.049
E.444R.053
E.444R.070
E.444R.076
E.444R.082
E.444R.084
E.444R.098
E.444R.115

Nell'impianto di Roma San Lorenzo sono invece ferme queste due:

E.444R.056
E.444R.085

Oltre a queste ci risultano la E.444R.087 ferma a Voghera, la E.444R.106 a Milano San Rocco e la E.444R.112 a Milano Squadra Rialzo.

Quest'ultima, ma non c'è una conferma ufficiale finora, sarebbe già in odore di salvezza da parte della Fondazione FS se non già salvata.

Tra tutte, fari puntati sulla E.444R.056 ex Shunt Chopper e sulla .070 che il 24 luglio 1990 ha partecipato alla prima corsa prova della E.454.001.

Purtroppo, tutte le altre che avevamo suggerito di salvare sulla base dei loro particolari trascorsi sui binari italiani sono già state demolite. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!