Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato che sono cominciati "i lavori per l'elettrificazione della tratta Rocchetta - Potenza, lungo la linea Potenza - Foggia.

Essi consentiranno il potenziamento tecnologico dell'infrastruttura, al fine di aumentare la puntualità del traffico ferroviario e le prestazioni dell'intera linea".

I lavori "interessano circa 69 chilometri di linea, dei quali 17 distribuiti in 38 gallerie, e comprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, a Rionero e Pietragalla, e quella di due cabine per la distribuzione della trazione elettrica, a Potenza e Rocchetta.

Le opere, del valore di 61 milioni di euro, sono finanziate con i fondi del Pnrr" e la loro "ultimazione è prevista entro il 2026".

Nella nota, Rfi ha sottolineato che "contestualmente proseguono anche i lavori per l'elettrificazione della tratta Cervaro - Rocchetta - San Nicola di Melfi, di estensione pari a 54 chilometri, sempre sulla linea Potenza - Foggia, che comprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, ad Ascoli Satriano e a S. Nicola di Melfi e di una cabina per la distribuzione della trazione elettrica, a Cervaro".

Anche tali interventi, "del valore complessivo di circa 56 milioni di euro, sono finanziati con fondi Pnrr", e "saranno completati alla fine del 2025".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!