In Bulgaria i viaggiatori possono aspettarsi un notevole miglioramento del comfort e della sicurezza in treno.
Škoda Group si è aggiudicata un ordine per la produzione e la fornitura di fino a 25 EMU senza barriere architettoniche, che sostituiranno i treni più datati e offriranno più di 300 posti a sedere, in carrozze con aria condizionata in grado di offrire un viaggio fluido con rumore ridotto al minimo.
Il contratto di base copre la fornitura di 20 EMU a quattro elementi basate sul noto tipo RegioPanter e include la fornitura di un servizio completo per 15 anni.
Il contratto include anche un'opzione per altri 5 convogli. Il valore totale del contratto, inclusa l'opzione, è di oltre mezzo miliardo di euro.
"Sono onorato che oggi, con la firma di questo contratto, stiamo facendo un enorme passo avanti verso il rinnovamento delle ferrovie bulgare. Vorrei ringraziare il team del Ministero dei trasporti e delle comunicazioni, grazie al quale questo contratto è un fatto.
Spero sinceramente che molto presto firmeremo altri contratti per nuovo materiale rotabile e attrezzature finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e sostenibilità", ha affermato Krasimira Stoyanova, Ministro dei trasporti e delle comunicazioni della Repubblica di Bulgaria.
"La nostra esperienza nella produzione di EMU ci consente di offrire una soluzione collaudata che ha trovato la sua strada in diversi paesi europei.
Quasi 400 delle nostre moderne unità elettriche saranno presto sui binari in Europa", afferma Petr Novotný, CEO e Presidente esecutivo di Škoda Group.
"L'aggiudicazione di questo ordine conferma che i nostri prodotti possono competere a livello internazionale e allo stesso tempo rafforza la nostra posizione nella modernizzazione del trasporto ferroviario europeo.
La Bulgaria si aggiunge all'elenco dei paesi in cui i nostri treni contribuiscono all'attrattiva e all'accessibilità dei viaggi in ferrovia".
Le moderne EMU di Škoda offrono prestazioni e affidabilità eccezionali. I treni raggiungono una velocità massima di 160 km/h e sono pronti a operare su linee con elettrificazione a 25 kV AC 50 Hz. I passeggeri beneficeranno di sedili ergonomici, interni climatizzati e connettività Wi-Fi a bordo.
La sicurezza sarà migliorata da un avanzato sistema di telecamere esterne e interne. I treni saranno anche parzialmente a pianale ribassato per garantire la piena accessibilità a tutti i passeggeri. Per uno scambio passeggeri rapido, sicuro e comodo, i treni avranno imbarco a pianale ribassato e porte larghe 1.500 mm. I veicoli includeranno anche aree multifunzionali per disabili, carrozzine o biciclette.
I nuovi treni saranno inoltre dotati della tecnologia digitale avanzata di Škoda, che garantirà maggiore affidabilità e sicurezza dei passeggeri. Le unità saranno dotate del sistema ETCS Livello 2, che garantisce i più elevati requisiti di sicurezza in conformità con gli standard europei.
Le ferrovie bulgare saranno notevolmente modernizzate con una nuova flotta di unità elettriche. La flotta attuale, che include vecchie locomotive Škoda, sarà sostituita da veicoli che soddisfano le specifiche TSI e tutti gli attuali standard europei e apporteranno notevoli risparmi nei costi operativi grazie alla tecnologia avanzata e al minor consumo energetico.
Il tipo di unità elettriche accessibili RegioPanter è un modello popolare e collaudato prodotto da Škoda Group. Questo modello è in funzione nella Repubblica Ceca, in Slovacchia e in Lettonia ed è stato recentemente consegnato in Estonia, dove ha già iniziato le corse prova.
Questi convogli offrono ai clienti una soluzione ottimale per la modernizzazione della flotta nel trasporto suburbano e regionale, nonché interregionale. In totale, sono state prodotte o ordinate più di 300 di queste unità.