Stadler ha presentato oggi il prototipo del nuovo RS ZERO, l'innovativo successore del fortunato RS1 Regio-Shuttle.
Da 28 anni il Regio-Shuttle è uno dei veicoli più popolari nel trasporto ferroviario regionale tedesco, con circa 500 RS1 attualmente in funzione in Germania e nella Repubblica Ceca.
Stadler si basa su questa tecnologia collaudata e integra sistemi di trazione all'avanguardia ed ecologici.
L'RS ZERO è disponibile come opzione con trazione a idrogeno e/o a batteria e quindi non solo stabilisce nuovi standard per il trasporto ferroviario ecologico, ma rappresenta anche una novità mondiale.
L'RS ZERO è sinonimo di continuità e innovazione. Stadler prosegue la storia di successo dell'RS1 e allo stesso tempo affronta le sfide del presente con i nuovi propulsori sostenibili.
L'RS ZERO mantiene i caratteristici finestrini trapezoidali dell'RS1 e si integra nel design futuristico con un moderno alettone a LED.
In Germania, il 38% delle linee ferroviarie non è elettrificato, mentre in Europa la percentuale raggiunge il 43%.
La transizione dei trasporti mira anche a trasferire un numero significativamente maggiore di traffici su rotaia: per raggiungere questo obiettivo, in Germania e in Europa è necessario riattivare le linee vecchie e non elettrificate.
Con i suoi motori a batteria e a idrogeno, l'RS ZERO offre una soluzione per operare localmente senza emissioni di CO2 su queste linee.
Non fa differenza che siano elettrificate o che richiedano stazioni di rifornimento di idrogeno o isole di ricarica.
Ogni veicolo può essere adattato alle condizioni della rete ferroviaria.
Grazie al suo design leggero e a un carico per asse inferiore a 18 tonnellate, è ideale per creare un servizio di trasporto economicamente interessante anche su tratte secondarie a bassa densità di traffico.
L'RS ZERO è disponibile come unità singola e doppia e offre posti a sedere da 70 a 150 passeggeri.
Si distingue per l'altezza d'ingresso ridotta, l'area del pianale basso spaziosa e priva di gradini e l'assenza di barriere architettoniche, particolarmente vantaggiosa per i passeggeri con mobilità ridotta.
Il prototipo di RS ZERO presentato oggi a Berlino è un veicolo con trazione a idrogeno.
Stadler sta dimostrando le numerose opzioni di design con un'area multiuso attrezzata per il trasporto di biciclette, passeggini e bagagli ingombranti, zone lounge e comfort, sedili standard e privacy, uno spazio per sedie a rotelle e WC.
Per l'allestimento interno del prototipo è stata data particolare importanza all'uso di materiali sostenibili.
Ad esempio, la pavimentazione è realizzata con circa il 98% di materie prime rinnovabili ed è priva di gomma sintetica e plastificanti.
I rivestimenti delle pareti laterali sono stati realizzati con materiali riciclati, tra cui bottiglie in PET, e l'impianto di climatizzazione integrato funziona con un refrigerante molto rispettoso del clima.
L'RS ZERO segna l'inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario regionale.
Stadler accompagna le aziende di trasporto verso un futuro a zero emissioni di CO2 e offre una soluzione sostenibile per il trasporto locale di passeggeri.
L'RS ZERO è pronto a portare i passeggeri a destinazione in modo sicuro, confortevole ed ecologico.
Il prototipo RS ZERO sarà esposto per la prima volta a InnoTrans 2024 dal 24 al 27 settembre a Berlino, sul binario T09/40.
La presentazione del veicolo avrà luogo il 24 settembre 2024 alle ore 14:00.