E finalmente ci siamo dopo l'ennesimo tentativo.

Rete Ferroviaria Italiana ha individuato come migliore offerente il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da MI.COS, MACEG, GEMA e SALCEF per la realizzazione dei lavori della nuova fermata di interscambio nel quartiere Pigneto a Roma.

Valore dell’appalto circa 131 milioni di euro.

L'intervento prevede, in una prima fase da completare nel 2026, la realizzazione della fermata sulla FL1/FL3 con parziale copertura trasversale del vallo in corrispondenza della fermata.

Nella fase successiva, da realizzarsi entro il 2029, è previsto il completamento della copertura del vallo, con apertura di una nuova piazza pedonale e la realizzazione del sottopasso di collegamento con la metro C.

"RFI, Rete Ferroviaria Italiana, ha comunicato l’individuazione dell’operatore per la realizzazione della stazione Pigneto.

Si tratta di una notizia molto importante dal punto di vista trasportistico per il miglioramento della mobilità di quel quadrante e per proseguire nella cosiddetta rivoluzione del ferro perché, a regime, consentirà lo scambio tra le ferrovie locali e la fermata della Metro C.

Inoltre, la copertura del vallo ferroviario permetterà la ricucitura del quartiere".

Queste le parole dell'Assessore alla mobilità di Roma Eugenio Patané.

"Confidiamo ora in una rapida apertura dei cantieri in modo tale da chiudere la prima fase a giugno 2026 con lo scambio tra la FL1 e la FL3 e la realizzazione di metà del tunnel di collegamento con la Metro C".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!