Compleanno rotondo per la S-Bahn di Berlino: ieri, 8 agosto, è ricorso il centenario della prima corsa commerciale di una S-Bahn elettrica nella capitale tedesca.
Per celebrare questo anniversario speciale, la stessa S-Bahn ha messo sui binari un veicolo molto speciale: un treno della Serie 481, completamente decorato con dieci diversi modelli di veicoli degli ultimi 100 anni, circolerà inizialmente sulla linea S2.
Da 100 anni la S-Bahn collega i comuni e le città dei dintorni con il centro di Berlino.
La rete lunga 340 chilometri con le linee nord-sud ed est-ovest nonché la ferrovia ad anello che circonda il centro cittadino è unica al mondo.
Con 1,5 milioni di passeggeri al giorno lavorativo, la S-Bahn di Berlino mostra cosa può fare una ferrovia forte: ogni giorno lavorativo offre circa 3.300 viaggi su 16 linee.
Un passeggero su tre dell'intero traffico ferroviario locale di DB Regio viaggia su una S-Bahn di Berlino.
Il treno della Serie 481 costruisce un ponte dal 1926 ai giorni nostri.
Nel modello “Oranienburg” del 1926 le carrozze furono verniciate di rosso e giallo per distinguere tra le comuni classi dell'epoca di 2a e 3a classe.
Con il progetto “Stadtbahn” del 1928 venne introdotta la tipica verniciatura bicolore oggi con la striscia rossa nella parte inferiore.
La parte superiore di questi treni era di colore giallo ocra nella 3a classe e turchese scuro nella 2a classe.
Si può vedere anche la cosiddetta “livrea della capitale di Berlino Est” con la quale venne utilizzata la serie 276 in beige chiaro e rosso bordeaux dal 1984, così come la verniciatura grigio-argento-blu del prototipo della serie 480 del 1986.
Ultimo ma non meno importante, il treno dell'anniversario indossa l'abito rosso con la fascia dei finestrini grigio scuro, a cui la serie 485 deve il suo soprannome “Coke Can”.