L'avevamo lasciato lo scorso 19 giugno durante la triangolazione in Veneto e ora arriva lo rivediamo nuovamente.
Stiamo parlando dell'ETR 600 n.07 rimasto coinvolto nell'inconveniente presso Faenza il 10 dicembre 2023, quando retrocesse lentamente fino a urtare l'ETR 421 n.004 "Rock" di Trenitalia Tper fermo regolarmente al segnale precedente.
Dopo il trasferimento avvenuto a Venezia Mestre, un mese dopo l'unità di testa gravemente danneggiata, marcata 93 83 3600 107-9 BAC, è stata sganciata mentre le restanti sei unità sono state triangolate nella serata di mercoledì 19 giugno 2024 per mezzo della E.402B.118 in XMPR e della E.402B.154 in Intercity Giorno da Venezia Mestre a Quarto d'Altino, poi da Quarto d'Altino a Padova e da Padova a Venezia Mestre, a una velocità non superiore ai 50 km/h.
Dopo l'avvenuta triangolazione, la cassa BAC è stata riagganciata per ricomporre il convoglio.
Nella mattinata di martedì 30 luglio il convoglio è stato quindi trasferito da Venezia Mestre a Genova Sampierdarena Smistamento via Verona - Milano - Pavia per mezzo della E.402B.110 in livrea Frecciabianca.
Esattamente una settimana dopo ha proseguito il viaggio da Genova a Livorno Calambrone per essere inoltrato alla MIDA di Guasticce dove a cura dell'officina locale verrà sistemato per poi rientrare in servizio commerciale tra qualche mese.
Testo di Simone Casadei, foto di Guido Valle