Una leggera vena polemica sui nuovi collegamenti di TTI non c'è solo al nord ma anche al sud.

Il consigliere comunale del capoluogo, Pasquale Cataneo, denuncia la mancata fermata a Foggia del nuovo collegamento ferroviario estivo Roma-Lecce di FS Treni Turistici Italiani TTI, in partenza dal prossimo 18 luglio.

“Incomprensibile bypassare i nodi urbani UE Foggia e BAT visto l’obiettivo prefissato – afferma Cataneo – il treno notturno fermerà a Caserta per poi procedere, senza ulteriori soste lungo la notte, verso la Puglia dove, fermerà a Bari Centrale, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno, Brindisi e Lecce.

Per FS TTI pare che le due province (FG e BAT) non facciano parte della Puglia.

A nulla serve la presenza di località turistiche, balneari e non tra cui Vieste, la regina del turismo pugliese, seguita da Peschici, Rodi Garganico, Mattinata, Manfredonia e il resto del Gargano con M.S. Angelo e S.G. Rotondo, gli ospitali paesi dei Monti Dauni, del Vulture-Melfese con Melfi e la Murgia con Castel del Monte nonché tutta la costa nord-barese (Barletta, Trani, Molfetta, ecc.).

Non effettuando fermate a Foggia e nella BAT queste Comunità per TTI non sono interessanti e non debbono essere coinvolte nella crescente domanda turistica, sia nazionale che internazionale”.

Cataneo ha provveduto a scrivere una nota informando il Sindaco e i presidenti della Provincia e della C.C.I.A.A. di Foggia per auspicare un loro urgente intervento dell'amministratore delegato di TTI. Lugi Cantamessa, magari con il coinvolgimento preventivo, per le vie brevi, degli altri Sindaci dei rimanenti Comuni foggiani e di quelli della BAT interessati a non perdere questo treno. Attendiamo fiduciosi un fattivo impegno e riscontro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!