Torniamo a parlare della linea ferroviaria ad Alta Capacità Napoli - Bari con un aggiornamento del mese di Giugno 2024.

Grazie al video di Gabriele Luongo possiamo vedere la situazione nella zona di Caserta, più precisamente nel comune di Maddaloni dove, da qualche anno, è in atto la costruzione il bivio che permetterà il collegamento con Benevento e la Puglia delle seguenti linee:

1) Napoli/Caserta via Cassino;
2) Scalo di Maddaloni/Marcianise e quindi la relativa linea di Shuntaggio che bypassa lo scalo per "tagliare Caserta";
3) Linea alta velocità Roma/Napoli con ingresso a Caserta.

I lavori, come si evince dal video, proseguono spediti, e attualmente si sta ora procedendo alla posa della massicciata e dei primi deviatoi cosi come della palificazione, che prevederà l'uso delle ormai onnipresenti mensole Omnia che sono in fase di allestimento.

Il bivio Maddaloni o PC Valle Maddaloni, dovrebbe essere ultimato per la fine del 2024 con la sua attivazione prevista assieme al primo tratto Cancello/Frasso, nella prima metà del 2025.

Questo Bivio permetterà ai treni merci provenienti dalla Puglia e diretti allo scalo di Marcianise di entrare direttamente al suo interno senza effettuare il giro loco nella stazione di Villa Literno, cosi come per quelli diretti al Sud.

I treni in circolazione sulla linea Napoli - Roma via Formia avranno la possibilità di bypassare Caserta grazie al collegamento diretto con la linea di shuntaggio che sbuca a Gricignano.

I collegamenti tra Benevento e Napoli avranno una percorrenza decisamente inferiore perché con ogni probabilità non passeranno più per Caserta che tuttavia continuerà ad essere servita dal traffico alta velocità.

L'attuale percorso tortuoso invece, verrà dismesso e con molta probabilità, convertito a pista ciclabile specie nei tratti situati nei pressi dell'acquedotto Carolino.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!