Bisognerà aspettare ancora per la riattivazione dell'intera linea Sacile-Gemona.

RFI ha infatti annunciato un secondo slittamento dei lavori secondo quanto emerge dal Piano commerciale 2024.

I lavori dovevano concludersi quest'anno ma è stato tutto rinviato al 2025 in attesa di ulteriori comunicazioni.

Al momento, il servizio è disponibile fino alla stazione di Pinzano, mentre i viaggiatori in partenza da Sacile potranno raggiungere Gemona solo per ragioni turistiche salendo a bordo dei treni storici previsti da Fondazione FS.

"La ferrovia Sacile-Gemona è una linea ferrovia prioritaria per la Regione che deve essere potenziata, elettrificata e completata nel suo intero percorso.

I ritardi annunciati dei cantieri di RFI sono preoccupanti" - afferma Mauro Capozzella, coordinatore provinciale del M5s.

"Questa tratta ferroviaria, infatti, è una vera risposta al trasporto di merci e passeggeri per una soluzione ecologica e a basso consumo di suolo favorendo lo spostamento sia di camion porta-container su ferrovia che per la mobilità lavorativa e turistica.

Per questo non è più rinviabile la messa a cantiere per il raddoppio e l'elettrificazione della linea ferroviaria Sacile-Gemona.

Questo consentirebbe il traffico ad alto scorrimento di treni merci da e per Austria e cuore dell'Europa dell'est verso l'Italia e il Mediterraneo.

In questo progetto si deve prevedere, poi, l'inserimento operativo dell'interporto di Pordenone, oggi penalizzato dai collegamenti internazionali e dalla mancanza della bretella di collegamento da Udine.

Il progetto si inserirebbe nella vera transizione ecologica portando meno camion su strada. È questa l'alternativa anche alla strada Cimpello-Sequals-Gemona per il grande traffico pesante da e per l'estero".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!