La situazione delle E.402B di Trenitalia è talmente in "subbuglio" che vale la pena andare a fare un riepilogo.

Questo perché, nelle ultime settimane sono state consegnate altre macchine nelle due nuove livree Intercity Notte e Treni Turistici Italiani che spostano l'ago della bilancia sui numeri delle cromie.

Partiamo da queste ultime.

Attualmente le locomotive nella nuova livrea Intercity Notte in celeste e blu sono già cinque: .102, .120, .125, .126 e .135.

Sono invece ben cinque quelle nei colori del Treno Azzurro o quel che sia di Treni Turistici Italiani: .116, .128, .131, .172 e .180.

Prima di procedere oltre, va specificato che su 80 locomotive costruite, una è accantonata in attesa di demolizione, la E.402B.149 ceduta a RFI che è in sosta a Firenze Osmannoro con un problema non riparabile.

Questa unità, peraltro, è l'unica a vestire ancora la cromia originale.

Considerato che siamo nel campo di RFI vale citare le due locomotive in forza al gestore della rete.

Si tratta delle unità .101 e .142, la prima in livrea RFI simil XMPR e la seconda in giallo e blu.

Tornando a Trenitalia partiamo con le unità in XMPR che allo stato attuale sono rimaste solo in quindici.

L'ex segmento Frecciabianca (esiste ancora anche se agli sgoccioli, ma non per le E.402B), è rappresentato da diciotto unità.

Di queste, tuttavia, solo tre hanno lo schema originale con le onde (.138, .165 e .78) mente le altre vestono quello rivisitato con linee più squadrate.

A chiudere le fila ci pensano poi quelle in livrea Intercity Giorno bianca con fascia rossa che sono ben trentaquattro.

Ricapitolando questa è la soluzione:

1 Livrea origine
1 Livrea RFI simil XMPR
1 Livrea RFI gialla e blu
5 Livrea TTI
5 livrea Intercity Notte
3 Livrea Frecciabianca 1.0
15 Livrea XMPR
15 Livrea Frecciabianca 2.0
34 Livrea Intercity Giorno

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!