Si va avanti a demolire e dal mazzo che si assottiglia ogni giorno di più vengono pescate anche carte eccellenti.
Nella fattispecie, oggi, è rimasto "impigliato" nella rete di un invio demolendo l'ultimo "Caimano" di Milano Greco Pirelli.
A distanza di qualche giorno dal trasferimento della E.656.068 da Reggio di Calabria Centrale, dunque, un altro locomotore dello stesso storico Gruppo sta per raggiungere il demolitore.
Nella mattinata di mercoledì 3 luglio 2024 è infatti partita dal capoluogo lombardo la E.656.476 diretta come prima tappa a Savona Parco Doria e poi, successivamente, San Giuseppe di Cairo per lo smantellamento.
Come sempre, anche questa volta oltre a questo locomotore erano presenti quattro carrozze UIC-Z utilizzate come massa frenante.
Il convoglio, una volta arrivato in terra ligure, dovrebbe proseguire il viaggio la mattina successiva da Savona Parco Doria alla Vico di San Giuseppe di Cairo, trainato dalla E.402B.158 in livrea Frecciabianca.
Andando a spendere qualche parola su questo locomotore, possiamo dire che si tratta di un Sofer - Ansaldo del 1985 che chiude quindi la sua esistenza dopo 39 anni di onorata carriera.
Con questo trasferimento possiamo dire che nel deposito di Milano Greco Pirelli rimangono accantonate solamente otto E.444R "Tartaruga".
Nell'ordine ecco tutte le marcature dei mezzi coinvolti nel trasferimento odierno:
1º E.656.476
2º 61 83 29-90 123-4
3º 61 83 19-90 378-6
4º 61 83 29-90 144-0
5º 61 83 29-90 752-0
Testo di Igli Sheldija, foto di Stefano Scarioni