Un trasferimento molto particolare è avvenuto questa mattina sulla linea Roma - Pescara e dovrebbe avere il suo completamento domani.
L'invio ha coinvolto la D.445.1011 che ha trasferito da Sulmona a Rimini la D.345.1055 per l'officina.
Fin qui nulla di particolarmente speciale, non fosse che, al seguito, erano presenti anche le ALn 668.3313 e .3318 oltre al bagagliaio DUz 95013 in Castano e Isabella utilizzato come scudo.
Come si evince dal video dal nostro canale Youtube, le due ALn 668 sono in condizioni piuttosto precarie anche se dovrebbero tornare all'antico splendore.
Stando a voci che non possiamo confermare, infatti, le due automotrici sarebbero entrate a far parte del parco della Fondazione FS Italiane/TTI.
Per la cronaca a Pescara è stato agganciata anche la D.445.1128 attualmente in livrea XMPR giunta isolata da Foggia in mattinata che parimenti dovrebbe passare a Fondazione FS Italiane/Treni Turistici Italiani.
Come dicevamo, non è tutto.
Perché se non ci sono cambiamenti, domani si dovrebbe replicare al senso inverso.
Da Rimini la D.445.1011 dovrebbe ripartire alla volta di Sulmona.
Questa volta dovrebbe avere dietro di sé le due ALn 668.3308 e .3319 BioGNL in livrea originale e il bagagliaio utilizzato come scudo salito oggi.
Transiti in entrambi i casi decisamente insoliti per una linea dove normalmente si vedono unicamente treni regionali con, nella maggior parte dei casi, treni non a materiale ordinario (Minuetto, Jazz e Pop).