A distanza di tre settimane dall'ultimo trasferimento di materiale rotabile non più funzionale all'esercizio, proseguono ancora le demolizioni di vetture obsolete da parte della regione Puglia.
Nella mattinata di sabato 22 Giugno 2024 è partito da Foggia un invio demolendo diretto come prima tappa ad Ancona composto da dieci carrozze a Piano Ribassato.
Di queste due sono Semipilota e otto intermedie.
La trazione è stata affidata alla coppia composta dalla E.464.273 e e dalla E.464.527, entrambe in livrea XMPR.
Giunto ad Ancona il convoglio ha sostato tutta la notte, per poi ripartire nella mattinata di domenica 23 Giugno per la penultima destinazione, lo scalo di Alessandria.
Strada facendo ha dovuto dare precedenza ad altri treni passeggeri più veloci - il demolendo era impostato a 50 km/h - come a Vasto San Salvo o Fossacesia.
Il treno dovrebbe quindi proseguire il suo viaggio lunedì 03 Giugno per l'ultima tappa che come sanno ormai anche i sassi è San Giuseppe di Cairo.
Qui verranno demolite tutte le carrozze a Piano Ribassato, mentre le E.464 torneranno al loro deposito di assegnazione.
Tirando giù un paio di numeri, la regione Puglia nel 2024 ha mandato alla demolizione ben 20 carrozze a Piano Ribassato, delle quali due Semipilota con la seguente sequenza (la data fa riferimento alla partenza da Foggia):
- 02 Giugno 2024 10 carrozze, delle quali due semipilota
- 22 Giugno 2024 10 carrozze, delle quali due semipilota
Come sempre, vediamo nell'ordine tutte le marcature delle carrozze coinvolte nell'ultimi trasferimento:
1º 50 83 82-39 482-5 npBDH I-TI
2º 50 83 20-39 007-5 I-TI
3º 50 83 20-39 333-5 I-TI
4º 50 83 20-39 417-6 I-TI
5º 50 83 20-39 069-5 I-TI
6º 50 83 20-39 456-4 I-TI
7º 50 83 20-39 565-2 I-TI
8º 50 83 20-39 055-4 I-TI
9º 50 83 20-39 521-5 I-TI
10º 50 83 82-39 737-2 npBDH I-TI