Una gran bella notizia arriva dalla Fondazione FS Italiane.

Presso il Deposito Officina Rotabili Storici di La Spezia Migliarina si sono infatti definitivamente conclusi i lavori di restauro e decoro sulle locomotive E.626.194 ed E.636.065, finanziati con risorse del PNC-PNRR.

Detti lavori hanno anche visto l'installazione dell'SCMT sulle due unità.

Gli interventi effettuati restituiscono all’esercizio due esemplari tra i più significativi e importanti della storia delle ferrovie italiane, per far rivivere il fascino del viaggio su rotaia alla testa dei treni storici, coniugando tradizione e innovazione.

Per gli amanti dei numeri la E.626.194 è una locomotiva di costruzione Savigliano del 1935 mentre la E.636.065 è una Breda del 1942.

Detto girandoci intorno, la E.626.194 ha compiuto 89 anni di vita, mentre la E.636.065 "solo" 82.

Per dare una nota di colore, la E.626.194 è stata ordinata dalle Ferrovie dello Stato il 26 marzo del 1934 ed è costata 760.000 lire di allora, ovviamente. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!