Vicenda interessante che merita di essere spiegata nel dettaglio quella che ha coinvolto l'ETR 500 n.06.
Come noto, questo treno è rimasto vittima di uno svio dagli esiti piuttosto gravi a Roma Prenestina il 3 giugno 2022 mentre effettuava il Frecciarossa 9311 Torino - Napoli.
L'uscita dai binari ha interessato in particolar modo la E.404.656 in coda che ha riportato ingenti danni a causa dell'urto contro il portale di una galleria artificiale.
Il recupero del treno è avvenuto nei giorni stessi dapprima inviando il convoglio senza questa E.404 a Napoli via Cassino nella notte tra il 5 ed il 6 giugno e quindi inviando le 11 carrozze intermedie alle OGR di Vicenza il 23 ottobre dello stesso anno.
Situazione inevitabilmente più complessa per la locomotiva di coda che è invece stata dapprima ricoverata su un binario del PM Salone e quindi nel DL di Roma San Lorenzo nella notte del 10 giugno.
Qui, constatato evidentemente che i danni erano troppo gravi per un recupero, è stata cannibalizzata per fornire pezzi di ricambio ad altre unità.
Stando ad alcuni rumors che circolano nell'ambiente, l'ETR 500 n.06 dovrebbe rientrare in servizio con le E.404.542 e .543 distolte dall'ETR 500 n.38 a cui sono state invece applicate le E.404 appena restituite dall'ETR 500 M01 di Mercitalia Fast.
La E.404.655 che era in testa al treno sviato dovrebbe invece rimanere a disposizione per sostituire eventuali macchine della Serie 600 che possano incorrere in problemi.