Le SBB hanno firmato un'opzione contrattuale per ulteriori 33 unità multiple FLIRT.
L'ordine fa parte dell'accordo quadro firmato nel 2022 tra FFS, Thurbo e RegionAlps per lo sviluppo e la fornitura di 510 treni FLIRT a un piano.
Al momento della firma dell'accordo quadro, Stadler è stata incaricata di produrre 286 treni FLIRT in un primo ordine di consegna nel 2022.
Solo un anno e mezzo dopo, Stadler ha presentato al pubblico il treno con il debutto del primo dei 286 veicoli FLIRT in costruzione.
Dopo l'introduzione dei collegamenti continui tra la Svizzera e la Francia nel 1997, Stadler è ora lieta di collaborare con le FFS per adattare il trasporto regionale transfrontaliero alle esigenze di uno spazio economico internazionale.
I nuovi veicoli saranno utilizzati per il trasporto transfrontaliero e consentiranno collegamenti diretti più efficienti e veloci per operare tra la Svizzera nordoccidentale e l’Alsazia.
Le nuove unità multiple saranno omologate in Svizzera e Francia e, dalla fine del 2030, potranno portare i passeggeri a destinazione in modo più diretto e veloce ogni 30 minuti.
I veicoli sono dotati di due sistemi integrati di corrente di trazione e di sicurezza ferroviaria per garantire il funzionamento sia in Svizzera che in Francia.
Inoltre, in Francia possono funzionare accoppiati fino a tre FLIRT Evo.
In Svizzera è possibile anche la trazione mista con altri FLIRT Evo fino alla trazione quadrupla.
Ciò contribuisce all’impiego flessibile e quindi al funzionamento economico della flotta.
I treni FLIRT sono stati ottimizzati e migliorati in termini di capacità complessiva.
Offrono più spazio per riporre biciclette, passeggini e bagagli di grandi dimensioni.
Allo stesso tempo, i veicoli tengono conto delle esigenze dei passeggeri a mobilità ridotta.
Ogni veicolo ha una capacità passeggeri totale di 146 posti, ovvero 292 posti in doppia trazione.
Foto © SBB CFF FFS