Si cominciano a delineare i nuovi treni che arriveranno col finanziamento annunciato oggi pomeriggio dal MIT.

Per la Toscana arrivano dal Governo 22,4 milioni di euro per l’acquisto di tre nuovi treni "Pop" elettrici a zero emissioni.

Apprezzamento è stato espresso dal presidente della Regione e dall’assessore alla mobilità soddisfatti che le richieste della Toscana siano state ascoltate e che ci sia questa somma che può essere destinata al potenziamento del parco ferroviario regionale.

Gli oltre 22 milioni di euro fanno parte dei 700milioni che rientrano nello schema di decreto di riparto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Saranno invece utilizzati per acquistare un treno di ultima generazione in grado di raggiungere i 200 chilometri orari sulle linee che collegano l'Umbria a Roma, Firenze ed Ancona i 14 milioni di euro previsti dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per l'Umbria.

Lo ha detto l'assessore regionale Enrico Melasecche riferendosi evidentemente al "Pop" ETR 108.

"Fondi chiesti da noi per un obiettivo chiaro e immediato" ha spiegato.

Il treno è attualmente in produzione e la consegna è prevista nel 2026.

"Sarà acquistato - ha detto Melasecche - utilizzando i fondi del Pnrr. Fa parte dei 12 convogli che abbiamo previsto per rinnovare la flotta al servizio dell'Umbria".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!