Ne avevamo parlato qualche giorno fa ma ora torniamo in argomento per vedere anche il secondo treno.
Stiamo parlando delle unità di Trenitalia mandate alla demolizione in questa settimana.
Come abbiamo già detto, lunedì 13 Maggio 2024, ha mosso da Villa San Giovanni un convoglio composto da una E.464, seguita da una carrozza MDVE in livrea DPR per massa frenante e subito dopo carrozze e automotrici da ridurre volumetricamente.
Nel dettaglio era presente, in testa, la E.464.057 in XMPR, seguita da una carrozza MDVE DPR e, subito dopo, tre carrozze MDVC, tre vetture MDVE (di cui una di 1a classe) e a chiudere la fila la ALn 663.1201, la ALn 668.3188 e la ALn 663.1005.
Tutta la composizione ha proseguito nella mattinata di martedì 14 Maggio 2024 per la seconda tappa del viaggio, Livorno Calambrone, proseguendo il giorno dopo per Savona Parco Doria.
Da qui sarà come sempre inoltrato alla Vico di San Giuseppe di Cairo per essere smantellato.
Per i rifermenti vi mandiamo alla news di qualche giorno fa, per il video lo vediamo qui sopra per mano di Carmelo Mulè a Genova Brignole.
A parziale integrazione di quanto scritto precedentemente, aggiungiamo solo che la ALn 663.1005 era di stanza in Calabria e "correva" tra Reggio Calabria e Lamezia sia sul versante jonico che sui binari interni.
Se questo in qualche modo era stato visto, inedito, almeno sulle nostre pagine è il secondo.
Come già detto, nel pomeriggio di martedì 14 Maggio 2024 la E.464.146 e la E.464.066 sono state incaricate di trasferire tre Le 682, due Le 764 e tre ALe 642 da Pisa Centrale a Pisa Campaldo e quindi a Savona.
Anche in questo caso per i dettagli sulle unità coinvolte vi rimandiamo alla news precedente, ma adesso possiamo mostrarvi lo stato dei rotabili, sempre grazie a un video di Carmelo Mulè stavolta a Genova Sampierdarena.