Dopo la rimozione delle rotaie, le indagini archeologiche e altre attività preliminari di cantiere effettuate nei mesi scorsi, entrano nel vivo i lavori di interramento della linea ferroviaria regionale Bologna - Portomaggiore nelle tratte San Vitale-Rimesse e via Larga.
Nella zona di ponte Bentivogli, via Libia, via Scipione dal Ferro è infatti in avvio la realizzazione delle opere provvisionali, come paratie di micropali e diaframmi, necessarie per lo spostamento dei sottoservizi, in particolare delle condutture fognarie.
L’interramento della ferrovia apporterà significativi benefici: migliorerà la fluidità e la sicurezza del traffico ferroviario e veicolare e aumenterà la qualità urbana.
I passaggi a livello verranno eliminati e al posto dei vecchi binari saranno creati spazi verdi, piste ciclabili e nuovi parcheggi.
Il progetto, finanziato nell’ambito di PIMBO e diretto dal Comune di Bologna come beneficiario dei fondi, è realizzato da FER–Ferrovie Emilia Romagna srl, in qualità di Stazione appaltante.
L’intervento ha un costo complessivo di circa 76 milioni di euro, di cui 52 milioni finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 18,5 milioni dalla Regione Emilia-Romagna e 5,5 milioni dal Comune di Bologna.
La maggior parte delle aree interessate dal cantiere per l’interramento sono già state delimitate e rimarranno tali fino alla conclusione dei lavori, senza modificare la circolazione stradale.
Solo quando i lavori interessano gli attuali punti di intersezione tra strada e ferrovia (passaggi a livello di via Fabbri, via Libia, via Rimesse, via Cellini e via Larga) si verificheranno inevitabili impatti temporanei sulla viabilità locale, limitati al tempo tecnicamente necessario per l’esecuzione delle operazioni.