Del resto è nato anche per questo e lo fa benissimo!

L'ETR 252 "L'Arlecchino" è stato protagonista nei giorni scorsi di una serie di riprese cinematografiche per il nuovo "blindatissimo" film di Adam Sandler e George Clooney diretto da Noah Baumbach.

I due attori erano stati visti "passeggiare" lo scorso 3 maggio nei pressi de binario 20 della stazione Centrale di Milano, accanto allo storico elettrotreno della Fondazione FS Italiane.

Intorno a loro comparse in costumi anni Novanta. 

Dopo questa parentesi, il set si è spostato a Caorso del 6 all'8 maggio dove sono state effettuate altre riprese in quella che per l'occasione diventata la stazione di Pienza, ovviamente per esigenze cinematografiche.

Sul set hanno lavorato circa 300 professionisti ed è stato praticamente impossibile avvicinarsi per giornalisti e curiosi.

Successivamente il treno è stato impiegato lungo la linea che va a Cremona e il tutto si è completato l'8 maggio stesso con riprese tra Milano, Piacenza e Cremona stessa.

Il convoglio è stato successivamente inviato in Toscana, probabilmente per altre riprese o forse per tornare nella sua sede di appartenenza.

Ecco in dettaglio i giorni e i percorsi, trasferimenti inclusi:

23/03/24 Pistoia - Milano Greco Pirelli
02/05/24 Milano Greco Pirelli - Milano Centrale
03/05/24 Milano Centrale - Caorso - Milano Centrale
06/05/24 Milano Centrale - Caorso - Cremona
07/05/24 Cremona - Caorso
08/05/24 Cremona - Caorso - Piacenza - Pistoia

La foto di Ferdinando Ferrari ritrae questo trasferimento a Pontenure, il video di Davide Train Spotting il transito a Prato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!