Nella giornata di ieri è stato presentato il nuovo Circuito ferroviario di test e certificazioni di Bologna San Donato al Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Galeazzo Bignami, con la presenza del Presidente Dario Lo Bosco.

Si tratta di un nuovo laboratorio targato RFI che mira ad essere un punto di riferimento in Europa per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo nel settore nei trasporti.

Realizzato da RFI, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, con un investimento di 30 milioni di euro, il Circuito offre alle aziende costruttrici di treni e sistemi per l’infrastruttura un ambiente certificato dove eseguire i test per l’omologazione dei propri prodotti, un settore servito fino ad ora solo dal circuito di Velim, in Repubblica Ceca.

Il nuovo impianto, nato dalla riconversione di una porzione dismessa dell’ex scalo merci di San Donato, è collocato nella prima periferia della città.

Collegato ma totalmente indipendente alla rete ferroviaria commerciale, garantisce piena operatività e nessuna interferenza con il traffico ferroviario passeggeri o merci.

Grazie agli investimenti effettuati e alla nuova Academy del Polo Infrastrutture, il Circuito di Bologna San Donato è ora in grado di offrire alle aziende costruttrici di treni e sistemi tecnologici ferroviari la possibilità di sperimentare e collaudare apparati di sicurezza sia di terra che di bordo, applicabili alla circolazione e al segnalamento ferroviario.

Sono infatti già 10 le grandi aziende che hanno siglato contratti con RFI per testare i propri prodotti a Bologna San Donato.

Tra le tecnologie sviluppate da RFI presenti al Circuito di Bologna San Donato vi è il drone terrestre: un mezzo autonomo che, alla velocità massima di 100 km/h, è in grado di accertare la sicurezza della linea rilevando ostacoli frontali e laterali.

Un operatore può gestire da remoto la missione preimpostata del drone, monitorando in tempo reale il suo andamento ed intervenendo manualmente in caso di necessità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!