Un piccolo capitolo si chiude nei Paesi Bassi.
La giornata di domani segnerà la fine di un'era per le ferrovie Nederlandse Spoorwegen.
Il "leggendario" Koploper 4011, primo delle unità di serie, va infatti in pensione.
Il treno farà un viaggio d'addio proprio il 3 maggio, con partenza e arrivo a Utrecht.
Questo per permettere agli appassionati e ai passeggeri di tutti i giorni di poter viaggiare su questo iconico treno per l'ultima volta.
Questo specifico convoglio viene ritirato dopo oltre quattro decenni di fedele servizio.
Il Koploper 4011 venne infatti introdotto nel dicembre del 1983 come parte di una nuova generazione di treni interurbani, progettati per migliorare il comfort di viaggio e la velocità sulle lunghe percorrenze.
Grazie alla sua caratteristica testata apribile per viaggiare accoppiato con una unità analoga e alla cabina di guida più alta con caratteristiche di sicurezza migliorate, rappresentò un passo avanti notevole nel trasporto ferroviario del paese.
Una revisione significativa dei Koploper da parte di NS è iniziata nel 2005, con il convoglio 4011 temporaneamente ritirato dal servizio per ampi ammodernamenti.
Queste revisioni hanno comportato un rinnovamento completo degli interni, della tecnologia di bordo e delle caratteristiche di sicurezza.
Dopo vari test, il 4011 è tornato in servizio nell'aprile 2007.
Il futuro del 4011 è al momento incerto ma la società civile del Paese sottolinea il valore e l'importanza del convoglio per il patrimonio culturale delle ferrovie olandesi, auspicandone la salvaguardia.