Così come alla demolizione vanno locomotori, automotrici e carrozze, ultimamente si sono aggiunti anche i carri merci.

Qualcosa lo abbiamo visto in passato, qualcosa lo vediamo oggi.

Lo scorso 26 aprile 2024 è infatti partito da Savona un altro demolendo di carri merci diretto a Cava Tigozzi.

I rotabili mandati alla riduzione volumetrica sono stati di diversa tipologia, trainati dalla 494.005 di Mercitalia Rail.

La composizione ha previsto, tuttavia, anche mezzi utilizzati come scudo.

Se le nostre indicazioni sono corrette, questi dovrebbero essere i carri coinvolti oltre alla TRAXX:

494.005
31 83 6636 521-7 Scudo
31 83 6637 714-7 Scudo
21 83 0147 181-7 Demolendo
21 83 0147 106-4 Demolendo
21 83 0147 232-8 Demolendo
31 83 0680 046-3 Scudo
31 83 0854 810-2 Scudo
80 83 9727 275-4 Demolendo
80 83 9727 575-7 Demolendo
31 83 4557 169-5 Demolendo
21 83 3358 935-4 Scudo
21 83 3458 725-8 Scudo
21 83 0147 220-3 Demolendo
21 83 0147 245-0 Demolendo
21 83 0147 207-0 Demolendo
21 83 3358 371-2 Scudo
31 83 6636 006-9 Scudo
21 83 0147 128-8 Demolendo
21 83 0147 123-9 Demolendo
21 83 0147 238-5 Demolendo
31 83 4589 805-6 Scudo
31 83 4589 671-2 Scudo
21 83 0147 243-5 Demolendo
21 83 0147 241-9 Demolendo
31 83 6636 369-1 Scudo
31 83 6637 624-8 Scudo
31 83 6636 245-3 Scudo
31 83 6637 696-6 Scudo
31 83 6637 744-4 Scudo
31 83 4589 228-1 Scudo

Come si evince dalle marcatura i carri demolendi sono tutti Tadgns (T19) oltre a 2 Vrtz (U2B) scaduti di revisione e accantonati da tanto tempo, secondo i nostri dati tra il 2014 e il 2018.

Il video del canale YouTube di Domenico e Stefano Vadalà ci mostra il treno in transito ad Albissola.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!