Nonostante la crisi energetica, l’elevata inflazione e la recessione economica, le ÖBB sono riuscite a ottenere buoni risultati dal punto di vista economico nell’anno finanziario 2023.

Il motivo principale è lo sviluppo positivo dei passeggeri.

Lo scorso anno quasi 494 milioni di persone hanno preso il treno o l’autobus, il 10,5% in più rispetto al 2022 e più che mai.

Nel complesso, il gruppo ÖBB è riuscito a generare un solido utile nel 2023.

L'utile prima delle imposte (EBT) ammonta a 111,6 milioni di euro.

È inferiore del 42,2% rispetto al 2022 (193,2 milioni di euro), anche se il risultato è difficile da confrontare a causa di un effetto speciale nel 2022.

Andreas Matthä, CEO di ÖBB: “Siamo riusciti a ottenere un utile stabile nonostante la situazione economica difficile.

Lo dobbiamo anche ai nostri passeggeri.

Mai prima d'ora così tante persone hanno preso il treno in Austria.

Sono molto felice di questo afflusso e di questo sostegno”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!