Al fine di attuare gli obiettivi di mobilità sostenibile e modernizzare il trasporto ferroviario in Bulgaria, il Ministero dei trasporti e delle comunicazioni della Repubblica di Bulgaria e Stadler hanno firmato un contratto per la consegna di sette treni a due piani KISS a emissioni zero.

Il contratto firmato a Sofia prevede anche un'opzione per tre ulteriori veicoli, 15 anni di manutenzione della flotta e formazione del personale dell'operatore.

Questo è per Stadler il primo ordine in Bulgaria e un altro significativo successo di vendite nei Balcani.

I veicoli Stadler operano in 48 paesi. Ad oggi sono stati venduti in tutto il mondo circa 630 KISS a due piani.

Il contratto prevede l'ordine base di sette convogli e un'opzione per ulteriori tre unità. I treni a quattro elementi potranno raggiungere una velocità di 160 km/h e avranno una capacità di almeno 300 posti.

Il primo il treno deve essere consegnato all'operatore entro 26 mesi dalla firma del contratto.

Il ministro dei trasporti e delle comunicazioni della Repubblica di Bulgaria, Georgi Gvozdeykov, ha spiegato che l'appalto dei nuovi treni è la risposta alla necessità di sostituire il materiale rotabile esistente ed è legato alla realizzazione degli obiettivi di mobilità sostenibile del Paese.

I moderni treni a due piani sono progettati per il funzionamento con scartamento di 1.435 mm e sono dotati di un sistema di alimentazione a 25 kV/50 Hz. 

Almeno il 10% dei posti in ciascuna unità e in ogni classe verrà riservato a persone con mobilità ridotta.

I convogli saranno conformi ai requisiti della STI per i treni convenzionali, alle norme europee e ai regolamenti e alle norme per la circolazione e l'esercizio dei veicoli ferroviari sul territorio della Repubblica di Bulgaria e alle norme dell'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC).

I KISS per la Bulgaria sono prodotti nello stabilimento Stadler Polska di Siedlce, a cui appartiene la divisione Europa centrale del gruppo Stadler.

Lo stabilimento di Siedlce è in funzione dal 2006 e impiega oltre 1.000 persone.

Ad oggi sono stati prodotti circa 950 convogli per operatori ferroviari di 17 paesi europei.

Questi includono, in particolare, i paesi dei Balcani come Slovenia, Serbia e Bosnia Erzegovina.

Stadler Polska ha già introdotto con successo il KISS in Slovenia e Slovacchia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!