Questo sabato, la compagnia dei Paesi Bassi, NS, fermerà tutti i treni per tre minuti alle 22:30.
Questo in risposta al violento episodio di sabato scorso, in cui un capotreno e un macchinista sono stati aggrediti da un gruppo di giovani.
Con questo NS, sostenuta dai sindacati, vuole lanciare un segnale forte: le cose non possono continuare così.
NS sta discutendo della crescente violenza con organizzazioni sociali come comuni, COA e GGZ.
Negli ultimi anni, NS, insieme ad altri vettori, ha fatto più volte pressioni all’Aja per maggiori poteri e risorse.
Ad esempio, NS vuole ampliare le opzioni per il personale di sicurezza attraverso l’accesso ai sistemi nazionali per il controllo dell’identità e l’accesso a determinate informazioni nei sistemi di polizia, in modo che i colleghi sappiano più rapidamente con chi hanno a che fare e le multe vengano inviate alla persona giusta.
Ciò alleggerisce il peso della polizia, previene l’escalation e garantisce che le persone debbano rispondere del proprio comportamento.
L'anno scorso sono stati registrati 1.042 episodi di violenza contro i dipendenti di NS, un aumento dell'8% rispetto al 2022.
Si trattava di minacce, sputi o violenza fisica.
I dipendenti di NS hanno anche dovuto affrontare aggressioni verbali, come imprecazioni e insulti, più di 2.300 volte l'anno scorso.
La stessa NS adotta misure per migliorare la sicurezza dei colleghi con azioni di sicurezza mirate, impiego intelligente del personale di sicurezza e controlli (permanenti) all'ingresso nelle stazioni.
Inoltre, NS sta reclutando molto per avere più dipendenti addetti alla sicurezza e all'assistenza.
NS ha recentemente avviato un progetto pilota in cui i capotreno e gli impiegati di servizio indossano una bodycam.