Il ritorno dei treno ordinari sulla Ceva - Ormea e sulla Cuneo - Saluzzo - Savigliano sembra ormai cosa fatta.
Lo rende noto l'Unione Monregalese secondo il quale, a partire dal 2025, le tratte dimesse ormai da anni e che, negli ultimi tempi avevano accolto solamente convogli storico-turistici, torneranno ad essere attive per studenti e pendolari.
Questa mattina, mercoledì 27 marzo, l’Agenzia della Mobilità Piemontese ha infatti pubblicato una documentazione con la quale il direttore generale, Cesare Paonessa, aggiudica in via provvisoria il contratto di servizio che regola la concessione del servizio ferroviario sulle due linee dismesse alla società Longitude Holding.
Ovviamente l'aggiudicazione è condizionata al buon esito delle verifiche prescritte della legge sul mantenimento del possesso dei requisiti per contrattare con la Pubblica amministrazione.
Insomma, da questo momento, non si dovrà più parlare di ipotesi, ma di certezze, avendo in mente la data prefissata per la riattivazione: 1 gennaio 2025.
Conferme arriveranno anche durante la conferenza stampa organizzata sempre oggi a Manta, durante la quale, alla presenza del governatore Alberto Cirio, dell’assessore Gabusi, di Daniele Mari, responsabile della Direzione Infrastrutture del Piemonte (RFI), di Cristina Bargero, presidente dell’Agenzia Mobilità Piemontese e di Matteo Arena, ceo di Longitude Holding S.r.l., verrà illustrato il programma della riapertura delle linee “Ceva - Ormea” e “Cuneo - Saluzzo - Savigliano”.
Il ritorno di Arenaways è a questo punto un po' più vicino.