Dopo averla vista nel Nord Italia seguiamo un po' quello che è accaduto dopo.
L'oggetto del "contendere" è ovviamente la livrea Intercity Giorno che inevitabilmente sta suscitando molto interesse tra gli appassionati e non.
La nuova cromia bianca e blu è stata applicata inizialmente sulle E.414.109 e .125 che sono state trasferite, assieme a due Gran Confort, una BHR e cinque UIC-Z di 2a Classe, dalle officine di Porta Vescovo a Milano Centrale nella mattinata di lunedì 18 marzo 2024.
Queste le vetture movimentato nella nuova cromia:
1º 61 83 29-90 768-6 I-TI
2° 61 83 29-90 782-7 I-TI
3º 61 83 29-90 526-8 I-TI
4º 61 83 29-90 742-1 I-TI
5º 61 83 29-90 306-5 I-TI
6º 61 83 85-90 220-9 I-TI
7º 61 83 19-90 557-5 I-TI
8º 61 83 19-90 303-4 I-TI
Una volta raggiunto il capoluogo lombardo, due carrozze UIC-Z, la 61 83 29-90 526-1 e la 61 83 29-90 742-1 sono state scartate, riducendo così il convoglio da otto a sei vetture.
Nella mattinata di mercoledì 20 marzo il treno è stato trasferito da Milano Centrale a Reggio di Calabria Centrale seguendo l'itinerario via Genova - Pisa - Livorno - Roma - Formia - Napoli - Salerno.
Assieme alle E.402B con carrozze in cromia Intercity Notte e all'HTR 412 n.033 parimenti Intercity Giorno sono quindi state oggetto della presentazione della nuova livrea Intercity tenutasi a Reggio di Calabria Centrale nel pomeriggio di venerdì 22 darzo 2024 alla presenza anche del ministero dei trasporti Matteo Salvini.
A questo evento abbiamo dato ampia visibilità nelle altre news.
Conclusa la kermesse, il treno da sei vetture intercalate dalle due E.414 ha quindi lasciato la Calabria - che peraltro difficilmente tornerà a vedere - la mattinata seguente per raggiungere nuovamente la Lombardia.
Per farlo a viaggiato via Salerno - Napoli - Formia - Roma - Orte - Fabriano - Falconara - Rimini - Bologna.
Un percorso leggermente più lungo rispetto all'andata, dovuto alla chiusura, nel weekend, della linea Bologna - Prato.
Non è assolutamente impossibile che il "nuovo" treno, completo o meno, possa iniziare a girare su qualche Intercity da e per Milano già in questi giorni.
Nel mentre sarà adattato anche il resto del parco "giorno" di Trenitalia.
È assolutamente scontato affermare che per un periodo medio/breve le due cromie andranno a mischiarsi e a sovrapporsi.
Foto di Enrico Bonaga, video dei rispettivi autori