Visto e considerato che le consegne proseguono, è il momento di fare il punto anche sui "Blues" * di Trenitalia.
Come sempre facciamo distinzione tra quelli che sono gli HTR 312 a tre casse da quelli che sono gli HTR 412 a quattro, partendo inevitabilmente dai primi.
Al momento ci risultano consegnati 13 treni, da Hitachi Rail, da HTR 312 n.001 ad HTR 312 n.015, con il n.014 che sarebbe per ora "saltato".
Di questi convogli, otto sono assegnati alla DTR Toscana e cinque alla DTR Sicilia con i depositi rispettivamente di Firenze e Palermo.
L'ultimo in ordine di consegna è stato proprio l'HTR 312 n.015 uscito nella giornata di ieri.
Venendo agli HTR 412 la situazione è leggermente più complessa.
In questo caso i treni consegnati sono ben 38.
DTR Sicilia e DTR Sardegna sono a dieci ciascuna, la DTR Toscana ne ha sei, la DTR Calabria cinque e la DTR Lazio tre con la DTR Friuli Venezia Giulia che "chiude" a due.
Il 38esimo è quello in forza sempre alla Calabria ma facente parte del Servizio Universale per i treni Intercity (HTR 412n.033).
In questo caso le consegne vanno da HTR 412 n.004 a HTR 412 n.043 saltando, per ora i n.001, .002, .003, .005 e .041 che non sono ancora stati assegnati.
L'ultimo in ordine di tempo è l'HTR 412 n.040 inviato ieri a Trieste per la dotazione del FVG.
I rispettivi depositi sono nella fattispecie Palermo, Cagliari, Firenze, Reggio Calabria, Roma e Trieste.
* Va detto, ad onore del vero, che la definizione di "Blues" mal si sposa, probabilmente, con il treno per i servizi Intercity, essendo la denominazione stata creata per identificare i treni regionali.
Per il Servizio Universale si dovrebbe forse utilizzare la denominazione "HybridCity".