In questi giorni stanno circolando sulle chat degli appassionati di treni alcune fotografie di rotabili regionali di Trenitalia in una nuova livrea verde.
Si tratta, nella fattispecie, di una E.464 e di alcune carrozze Vivalto. Non è una novità, qualcosa in tal senso si era già vista nei mesi scorsi.
In tanti ci avete scritto chiedendoci cosa stesse bollendo in pentola e con queste righe proviamo a fare il punto.
La premessa è d'obbligo, anche noi non abbiamo alcuna certezza e possiamo solo riportare delle voci che abbiamo raccolto ma che inevitabilmente non sono da prendere in alcun modo come ufficiali.
Secondo queste voci, Trenitalia starebbe appunto pensando di cambiare la cromia dei treni regionali.
Per questo motivo sarebbero al vaglio almeno quattro nuovi schemi, tutti con il verde e il giallo come protagonisti.
Alcuni sarebbero più "semplici", altri avrebbero invece schemi più complessi accostabili a quello utilizzato per il nuovo "Blues" Intercity recentemente inviato in Calabria e al "Rock" green.
Ci sarebbe poi una quinta opzione che prevedrebbe "solo" un rebranding della livrea DPR attuale con maggiore uso del verde, la rimozione delle fasce antinfortunistiche rosse che ormai da tempo non sono più obbligatorie e l'applicazione del nuovo logo "Regionale" su fiancate e frontali.
Secondo alcuni rumors, peraltro, la scelta sarebbe in realtà già stata fatta nei giorni scorsi, ma quale delle idee avrebbe avuto la meglio sulle altre non è a noi noto.
Quel che pare certo è che nei prossimi mesi qualcosa dovrebbe cambiare, sempre secondo quell'adagio che a nostro modo di vedere porterebbe i convogli a vestirsi in verde per i servizi regionali, blu per gli Intercity e rosso per le Frecce.
Secondo quanto abbiamo appreso i primi treni in servizio con il nuovo schema, qualunque esso sarà, si dovrebbero vedere in servizio regolare non prima dell'estate.
In tal senso è possibile che Trenitalia mostri qualcosa col cambio orario di giugno, come fatto alcuni anni fa per le Frecce.
Ad essere coinvolti sarebbero, il condizionale è d'obbligo, tutti i convogli regionali, inclusi quelli che finora sono rimasti in livrea di fabbrica come gli ETR 563 e i BTR 813, fino alle carrozze per Medie Distanze.
Risulterebbero invece escluse le vetture più datate che del resto, ormai, sono già ai margini del parco mezzi.
Il completamento del rinnovo cromatico del parco mezzi avverrebbe non prima del 2033 con l'80% pronto nel 2030.