Dopo le ALe 642 di Trenitalia che hanno ceduto il passo a mezzi più moderni in Toscana, è giunta la volta anche delle ALe 582 di Trenord in Lombardia.

Nella giornata di domenica 4 febbraio anche le unità rimaste di questo Gruppo hanno salutato definitivamente i binari della rete ferroviaria italiana, almeno in servizio regolare.

Le poche unità ancora superstiti dovrebbero ormai infatti essere utilizzate unicamente di scorta o in situazioni di particolare necessità.

Le ultime macchine ancora attive prestavano servizio nel deposito di Cremona con servizi su Treviglio, Bozzolo e Codogno.

Oggi, le stesse, sono per lo più accantonate proprio nel deposito cremonese dove peraltro "riposano" in attesa di decisioni anche mezzi di altri gruppi.

Questa la situazione aggiornata a oggi dei mezzi presenti divisi a seconda della posizione sul piazzale:

ALe 582.079
Le 763.144
Le 562.049
Le 763.150
Le 562.031
ALe 582.010

ALn 668.1021
ALn 668.1036
ALn 668.1037
ALn 668.1064
ALn 668.1096
ALn 668.1104
ALn 668.1106
ALn 668.1116
ALn 668.1205
ALn 668.1242
ALn 668.3111
ALn 668.3206
ALn 668.3249

ALn 668.1024

D445.1080

ALe 582.088
Le 562.036

Ricordiamo che le ALe 582 erano in servizio per Trenord dal 2011.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!