È partito oggi da Roma Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo 2024, che accompagnerà giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più celebre d’Italia.

Alla partenza del treno charter – informa una nota della Rai – erano presenti, tra gli altri, Luigi Corradi, Amministratore delegato e Direttore Generale di Trenitalia e Giampaolo Rossi Direttore generale della Rai.

A bordo del treno anche le conduttrici di Rai Radio 2, Ema Stokholma e Andrea Delogu.

Una partnership, quella tra Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) e Rai – Radiotelevisione italiana – siglata sotto l’insegna della sostenibilità e con protagonista il treno, mezzo green per eccellenza, che in via eccezionale arriverà a Sanremo.

Il Frecciarossa 1000, infatti, è il primo treno AV al mondo ad avere ottenuto la certificazione di impatto ambientale (EPD) basata su un’attenta Analisi del Ciclo di Vita.

Ogni dettaglio, dalle leghe leggere di cui è composto, fino ai nuovi motori elettrici che lo spingono, è stato progettato per ridurre al minimo il consumo di energia: fino al 30% in meno rispetto ai treni AV della precedente generazione.

L’attenzione alla sostenibilità non si limita alla riduzione dei consumi ma tiene conto anche della riciclabilità dei materiali di cui è costituito, che raggiunge il 94% al termine del ciclo di vita del treno.

Con questa partnership, Rai si unisce alle 47mila aziende che l’anno scorso hanno scelto di viaggiare con Trenitalia.

Nei prossimi giorni, il Frecciarossa livreato per Sanremo 2024 viaggerà sulla Rete Alta Velocità per tutta la durata del Festival, per poi ripartire da Sanremo l’11 febbraio alla volta di Roma.

Il treno fa parte di un network di Frecce che, grazie a oltre 270 collegamenti, ogni giorno unisce in modo sostenibile più di 120 destinazioni in tutta la Penisola.

Trenitalia ribadisce il suo impegno nel muovere le persone e connetterle alla cultura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e della promozione turistica.

È, inoltre, partner dei principali eventi musicali, sportivi e culturali.

"È la prima volta che un ETR 1000, uno dei nostri Frecciarossa più belli, arriva a Sanremo e arriva proprio in occasione del Festival.

In più, è bello il fatto di collaborare insieme alla Rai e di portare sul treno gran parte del personale Rai che lavorerà nei prossimi giorni al Festival".

Queste le parole di Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, arrivato alla stazione Termini di Roma per assistere alla partenza del treno Frecciarossa 1000 personalizzato "Sanremo 2024".

"Su questo treno si canterà e ci si divertirà - aggiunge -. Noi abbiamo diverse partnership, ma quella con la Rai è particolarmente importante e il Festival è uno degli eventi più importanti.

Ma io lancio già una sfida per il futuro: portare anche per il prossimo festival di Sanremo questa partnership".

Oggi è un giorno "importantissimo, perché nasce questa collaborazione con la Rai per rendere questo Festival di Sanremo sostenibile.

Quale mezzo migliore del treno per fare questo? Il nostro treno è molto sostenibile: è un treno nuovo che consuma il 30% di energia in meno e i suoi materiali sono al 97% riciclabili.

Pensiamo anche al futuro, quindi, alle nuove generazioni. Ed è bellissimo farlo con il Festival di Sanremo", ha aggiunto.

"Pronti per Sanremo e questa cosa di partire tutti quanti insieme è meravigliosa. Io adoro viaggiare in treno: è il mio mezzo preferito, quindi sono molto felice di fare questo 'treno-famiglia'.

Quest'anno è ancora più organizzato per noi: è davvero fantastico".

Così, invece, Ema Stokholma, conduttrice radiofonica, arrivata alla stazione Termini di Roma

"Questo Sanremo sarà un grande spettacolo, con un direttore artistico, Amadeus, che ormai è un grande esperto del più grande spettacolo di intrattenimento.

E spero che sia un Sanremo di grande livello non solo artisticamente, ma un Sanremo che aiuti a raccontare l'Italia bella, l'Italia migliore che c'è e che molto spesso facciamo fatica a raccontarci.

In valigia ho portato dei libri, molti: il viaggio sarà abbastanza lungo, e mi aiuteranno anche a divagare rispetto alle tensioni del lavoro e delle giornate", ha aggiunto.

Foto di Alessio train Rome

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!