Ancora tagli, ancora tra gruppi "importanti".

Altri due locomotori di peso - in tutti i sensi - ci lasciano evidentemente per sempre.

Nella giornata di ieri hanno mosso da Milano Greco Pirelli a Savona Parco Doria una "Tartaruga" e un "Caimano".

Si è trattato, per la precisione, della E.444R.053 e della E.656.058, entrambe destinate alla riduzione volumetrica.

Alla trazione del convoglio era presente la E.402B.158 in livrea Frecciabianca di Trenitalia e in composizione c'erano anche quattro vetture per treni Intercity unicamente per massa frenata.

La destinazione finale del treno sarà come sempre la Vico di San Giuseppe di Cairo dove le locomotive saranno smantellate.

La E.402B e le vetture faranno invece ritorno al loro deposito di appartenenza.

Come sempre andiamo a dare qualche numero dei rotabili coinvolti.

La E.444R.053 è di costruzione Savigliano del 1972 Riqualificata nel 1993. 

Per contro la E.656.058 è una Reggiane - Marelli del 1979.

Terminano quindi la loro esistenza terrena rispettivamente dopo 52 e 45 anni.

Le foto a corredo, prese in varie fasi del trasferimento, sono di Andrea Astroni e Passione Trasporti

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!